Se dovessi dire di primo impatto la torta che mi ricorda di più la mia infanzia, la torta che la mia mamma mi preparava sempre ed ogni volta era sempre più buona è sicuramente la TORTA PARADISO 🥰🥰
Una torta sofficissima, super profumata e fragrante, farcita con della panna montata soffice soffice... una nuvola 🥰🥰
Siete pronti a scoprire la ricetta? 🥰🥰
![](https://static.wixstatic.com/media/d60bda_9f4f4d85dbab431bb242fa4ab420b560~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1225,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/d60bda_9f4f4d85dbab431bb242fa4ab420b560~mv2.jpg)
INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DI 24 DI DIAMETRO:
200 g di zucchero
Scorza di limone q.b. (va molto a piacimento, io ho grattugiato una scorza intera)
4 uova intere
2 tuorli
85 g di burro fuso freddo
120 g di farina tipo 00
120 g di fecola di patate
1 bustina di vaniglia o una bacca di vaniglia o essenza di vaniglia (opzionale)
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito in polvere per dolci vanigliato
Zucchero a velo q.b. per decorare Per la farcitura:
300 grammi di panna vegetale da montare (io uso la Hopla)
PROCEDIMENTO:
Preriscaldare il forno a a 180°C. Imburrare e infarinare una tortiera (Ø 24 cm) con bordi alti e tenerla da parte. Se preferite potete usare anche la carta forno.
In una pirofila (o nella ciotola della planetaria) unire le uova, i tuorli, la scorza di limone e lo zucchero e far montare per circa 5 minuti (più montate, più sarà morbida e alta! 😉😉)
Aggiungere il burro fuso , la farina, la fecola, la vaniglia, il lievito e il sale e mescolare finché non viene ben amalgamato il tutto.
Trasferire il composto nella tortiera preparata in precedenza.
Cuocere in forno caldo per 25/30 minuti a 180 gradi modalità statica. Sformare la torta sulla griglia e lasciare raffreddare.
Una volta fredda, tagliare a metà e farcire con la panna montata.
Spolverizzare a piacere con lo zucchero a velo tenuto da parte e servire.
Comments