E a chi non piace svegliarsi con il profumino dei pancakes? un delle mie colazioni preferite e una delle cose che amo più fotografare, perché secondo me si mangiano con gli occhi!
Pronti a scoprire la ricetta? 🥰🥰
![](https://static.wixstatic.com/media/d60bda_843eb9fab74e4af58db96a7bf929c9b2~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1470,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/d60bda_843eb9fab74e4af58db96a7bf929c9b2~mv2.jpg)
INGREDIENTI PER CIRCA 10 PANCAKE
200 g di farina
250 ml di latte intero
2 uova
1 cucchiaio di zucchero semolato
2 cucchiai di olio di semi
2 cucchiaini di lievito per dolci vanigliato
1 pizzico di bicarbonato
Aroma di vaniglia (1 fiala)
Burro q.b per la padella (oppure un goccio di olio di oliva)
Frutti di bosco e Sciroppo d'acero per guarnizione
![](https://static.wixstatic.com/media/d60bda_a65d054aa54c42ae8568e4f1c56abeb7~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1470,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/d60bda_a65d054aa54c42ae8568e4f1c56abeb7~mv2.jpg)
Come primo passaggio, in una ciotola aggiungiamo tutti i componenti liquidi: tuorli, latte, olio di semi e aroma di vaniglia e mescoliamo (io ho usato la planetaria, ma potete usare benissimo una frusta a mano o uno sbattitore elettrico.)
In un’altra ciotola aggiungiamo tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito per dolci, bicarbonato e zucchero semolato; mescoliamo velocemente con le mani o una frusta a mano e teniamo da parte.
Montiamo a neve gli albumi. Uniamo i composti liquidi a quelli secchi e mescoliamo. Una volta mescolato il tutto, uniamo gli albumi a neve in più riprese con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Aggiungiamo del burro (o dell'olio EVO) in una padella di piccole dimensioni, lo facciamo sciogliere e aggiungiamo un mestolo di impasto nella padella ben calda. Quando sulla parte superiore si formeranno delle bolle, giriamo il pancake e cuociamo l’altro lato.
Una volta cotti, potete decorarli con sciroppo d'acero e frutti di bosco, ma ovviamente voi potete decorarli come desiderate 🥰🥰
Comentarios